Pasqua è una delle festività più attese dell’anno, soprattutto a nella Città Eterna, dove spiritualità, cultura e bellezza si intrecciano in modo unico. Visitare Roma a Pasqua è, infatti, un'esperienza intensa e affascinante. Tra liturgie solenni, eventi speciali, passeggiate tra i vicoli storici e gite nei dintorni, Roma a Pasqua si rivela in tutta la sua magia.
Per aiutarti a pianificare il tuo soggiorno o la tua giornata di festa, in questo articolo troverai informazioni utili su date, eventi religiosi e culturali, mete per Pasquetta e attività consigliate.
In che giorno cadrà Pasqua 2025?
Nel 2025, la Pasqua cadrà domenica 20 aprile. La data viene calcolata in base al calendario lunare e cade sempre la prima domenica dopo la prima luna piena di primavera. Il giorno successivo, lunedì 21 aprile, si celebra Pasquetta (o Lunedì dell’Angelo), tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta.
Dove andare per Pasqua 2025 a Roma?
Durante il periodo pasquale, Roma si anima di celebrazioni religiose, mostre, mercatini e occasioni di svago. Se non sai da dove cominciare, ti proponiamo qui di seguito una selezione di esperienze che renderanno indimenticabile il tuo soggiorno pasquale.
Partecipa alle celebrazioni religiose
Pasqua a Roma significa prima di tutto spiritualità. Il cuore delle celebrazioni si svolge in Vaticano, ma anche nelle chiese storiche della città si tengono liturgie molto suggestive.
Tra le celebrazioni più importanti ci sono:
- La Messa della Domenica di Pasqua in Piazza San Pietro, presieduta da Papa Francesco e seguita dalla benedizione “Urbi et Orbi”.
- La Veglia Pasquale del Sabato Santo, solitamente celebrata la sera del 19 aprile all’interno della Basilica di San Pietro.
- Le liturgie del Giovedì e del Venerdì Santo, in particolare la Messa in Coena Domini e l’Adorazione della Croce.
Scopri le mostre e gli eventi culturali
Nel periodo primaverile, Roma ospita anche importanti rassegne culturali e mostre d’arte. Queste sono un’ottima occasione per unire spiritualità e cultura nel tuo itinerario pasquale.
Passeggia tra i luoghi più belli di Roma
Durante la Pasqua, Roma si veste di primavera: il clima è mite, le giornate si allungano e le strade si riempiono di fioriture. È il momento ideale per esplorare la città a piedi.
Tra i luoghi più suggestivi per una passeggiata, consigliamo:
- Trastevere, con le sue viuzze acciottolate, le chiese antiche e le trattorie tradizionali.
- Il Giardino degli Aranci, sul colle Aventino, da cui si gode una delle viste più belle della città.
- Il quartiere Monti, autentico e vivace, perfetto per un brunch pasquale e una passeggiata tra boutique indipendenti e botteghe artigiane.
Organizza una gita di Pasquetta
Il Lunedì dell’Angelo è il giorno perfetto per uscire da Roma e godersi la natura o le bellezze artistiche nei dintorni. Le mete non mancano, e alcune sono raggiungibili comodamente anche senza auto.
Ecco alcune idee per la tua Pasquetta 2025:
- Tivoli, con le sue splendide Villa d’Este e Villa Adriana, entrambe patrimonio UNESCO.
- Castel Gandolfo e i Castelli Romani, ideali per chi cerca aria buona, gastronomia locale e paesaggi lacustri.
- Ostia Antica, per un tuffo nel passato tra le rovine romane e una passeggiata nei pressi del mare.
Dove si terrà la Via Crucis nel 2025 a Roma?
Uno degli eventi più simbolici e commoventi del Venerdì Santo è la Via Crucis al Colosseo, che anche nel 2025 si svolgerà il 18 aprile.
Presieduta da Papa Francesco, questa processione serale ripercorre le stazioni della Passione di Cristo. Ogni stazione è accompagnata da meditazioni, preghiere e canti. I fedeli, provenienti da ogni parte del mondo, partecipano portando fiaccole, in un’atmosfera di raccoglimento e intensità spirituale.
Il percorso inizia presso il Colosseo e si sviluppa intorno al Foro Romano, con una scenografia naturale di straordinaria bellezza e carica simbolica. L’evento è gratuito e non richiede prenotazione, ma è bene arrivare con largo anticipo per trovare posto.
Cosa mangiare a Roma a Pasqua?
La Pasqua romana è anche un’esperienza gastronomica. La tradizione culinaria locale offre piatti tipici che mescolano sacro e profano, antiche ricette e ingredienti stagionali.
Molti ristoranti e trattorie propongono menù speciali per Pasqua e Pasquetta, ma ti consigliamo di prenotare per tempo, soprattutto nei locali più noti.
Per chi desidera assaggiare qualcosa di tipico, ecco cosa non può mancare:
- Abbacchio al forno con patate, il protagonista indiscusso del pranzo pasquale romano.
- Coratella con i carciofi, servita solitamente la mattina di Pasqua, come colazione robusta dopo la messa.
- Pizza sbattuta con la cioccolata, un dolce da forno simile al pan di Spagna, abbinato alle uova di cioccolato.
- Colomba e uova di cioccolato, ovviamente, non possono mancare in nessuna casa italiana.
Qual è il miglior modo per visitare Roma a Pasqua 2025?
Per rendere la tua esperienza pasquale a Roma ancora più speciale, ti consigliamo di esplorare la città a bordo del tour panoramico Hop-On Hop-Off di Green Line Tours.
Questo servizio ti permette di salire e scendere liberamente dagli autobus a due piani scoperti, fermandoti presso le principali attrazioni della città secondo il tuo ritmo e le tue preferenze. Con tre diverse linee, potrai ammirare monumenti iconici come il Colosseo, Piazza Venezia, il Vaticano e molti altri.
Non perdere l'opportunità di vivere Roma in modo pratico e flessibile durante le festività pasquali. Acquista ora il tuo biglietto con Green Line Tours e preparati a scoprire la Città Eterna come mai prima d'ora.