Cosa fare a Roma con i bambini: itinerari per famiglie

Cosa fare a Roma con i bambini: itinerari per famiglie Cosa fare a Roma con i bambini: itinerari per famiglie

Informazioni turistiche

06 Feb 2025

Visitare Roma con i bambini è un’esperienza magica e piena di opportunità per scoprire la storia, la cultura e il divertimento in famiglia. Dalla scoperta delle antiche rovine ai parchi giochi e agli spettacoli, la Città Eterna offre molteplici itinerari adatti a tutte le età. In questo articolo esploreremo diverse attività, luoghi da visitare e consigli pratici per un viaggio indimenticabile.

Cosa vedere a Roma con i bambini in 3 giorni

Un itinerario di 3 giorni è perfetto per visitare le principali attrazioni di Roma senza stressare troppo i bambini. Ecco una proposta per ogni giornata, con una combinazione di cultura, gioco e relax.

Il Colosseo e i Fori Imperiali (Giorno 1)

Per iniziare il vostro viaggio a Roma, una buon punto di partenza è un tour del Colosseo e dei Fori Imperiali.

Iniziate la giornata con una visita al Colosseo, dove i bambini potranno immaginare le avventure dei gladiatori. Proseguite poi verso i Fori Imperiali, percorrendo la Via dei Fori per un'immersione nella storia romana.

Nel pomeriggio, fate una pausa a Villa Borghese, uno dei parchi più grandi della città, con un'area giochi dedicata ai bambini e la possibilità di noleggiare biciclette.

Vaticano e Castel Sant'Angelo (Giorno 2)

Il secondo giorno, invece, potete concedervi un tour del Vaticano. Dedicate la mattina alla visita dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, scegliendo un tour adatto ai bambini. Dopo pranzo, recatevi a Castel Sant’Angelo, dove i più piccoli potranno esplorare le antiche stanze e i passaggi segreti.

Piazza Navona, Campo de' Fiori e il Pantheon (Giorno 3)

Iniziate il terzo giorno con una passeggiata a Piazza Navona, dove spesso si esibiscono artisti di strada. Proseguite verso Campo de’ Fiori e il Pantheon, spiegando ai bambini la storia di questi luoghi affascinanti. Concludete la giornata con un gelato in una delle gelaterie artigianali della zona.

Roma con bambini piccoli: idee e itinerari

Viaggiare con bambini piccoli richiede un po' di organizzazione, ma Roma offre diverse soluzioni per agevolare le famiglie.

Itinerari a Roma per bambini 0-3 anni

Se avete bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, è importante pianificare attività leggere. Una delle opzioni da considerare è un giro panoramico in bus scoperto.

Questo tipo di esperienza consente di ammirare le principali attrazioni della città senza camminare troppo. Inoltre, spesso i bambini godono di una riduzione sul prezzo del biglietto.

Ad esempio, scegliendo un Tour di Roma in bus con Green Line Tours, i bambini da 0 a 5 anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 6 ai 12 anni pagano la tariffa ridotta.

Durante il tour, potete scendere e salire in corrispondenza delle fermate principali, come il Colosseo, Piazza Venezia e il Vaticano, consentendo pause strategiche per pranzi o giochi.

Un’altra tappa ideale è il Bioparco di Roma, situato all’interno di Villa Borghese, dove i bambini possono osservare animali provenienti da tutto il mondo.

Itinerari a Roma per bambini di 10 anni

Per i bambini più grandi, come quelli intorno ai 10 anni, Roma diventa un vero parco giochi a cielo aperto. Oltre ai siti storici, possono apprezzare esperienze più interattive. Un esempio è il Museo Explora, un museo dedicato ai bambini, dove possono imparare attraverso il gioco.

Inoltre, potete includere una visita alle Catacombe di San Sebastiano o San Callisto per una suggestiva avventura sotterranea. Non dimenticate di fare una passeggiata a Trastevere, un quartiere pittoresco ricco di locali e negozi curiosi.

Cosa fare a Roma con i bambini gratis

Non è necessario spendere una fortuna per divertirsi a Roma con i bambini. La città offre molte attività gratuite.

  • Piazza San Pietro: ammirare la Basilica di San Pietro e osservare il cambio della guardia è un'esperienza unica.
  • Fontana di Trevi: i bambini si divertiranno a lanciare una moneta nella fontana esprimendo un desiderio.
  • Parco degli Acquedotti: un luogo perfetto per una passeggiata nella natura, circondati da antiche rovine.
  • Passeggiate nei parchi: Villa Doria Pamphilj e Villa Borghese offrono aree verdi dove i bambini possono correre e giocare liberamente.

Roma con i bambini: dove alloggiare

Scegliere l'alloggio giusto è fondamentale per un viaggio sereno con i bambini. Roma dispone di numerose opzioni family-friendly, che vanno dagli hotel con servizi dedicati agli appartamenti in affitto.

Hotel family-friendly

Molti hotel a Roma offrono servizi come camere comunicanti e menù per bambini. Zone come Termini, Trastevere e Prati sono comode per raggiungere le principali attrazioni.

Appartamenti in affitto

Se preferite una maggiore autonomia, gli appartamenti con cucina rappresentano un'ottima scelta. Potrete organizzare i pasti secondo le necessità dei bambini e avere più spazio a disposizione.

Consigli pratici per alloggiare a Roma con i bambini

Qualunque sia la vostra scelta, assicuratevi che l'alloggio sia ben collegato ai mezzi pubblici e dotato di servizi essenziali come ascensore e aria condizionata.

Con una pianificazione attenta e un itinerario bilanciato, Roma saprà incantare grandi e piccini. Non vi resta che preparare le valigie e partire per un’avventura indimenticabile!