Tour di Assisi la terra di San Francesco da Roma

Immergiti in un tour culturale, al tempo stesso mistico accogli la bellezza degli antichi borghi medievali Orvieto e Assisi, la città costruita con la roccia bianca e rossa, uno dei siti di pellegrinaggio più importanti al mondo, per devoti e laici. Questa destinazione turistica è luogo di interesse e di culto, non puoi perdere l’occasione di visitare nello stesso giorno anche Orvieto la città alta e strana, dal fascino delle forme e dei cunicoli, e il suo meraviglioso duomo. Inoltre pranzerai con la vista sul Lago Trasimeno.

starting time

Orario di inizio -

starting time

Durata -

Lingue

Lingue -

Descrizione del tour

L’Italia vista fuori dalle grandi autostrade, dalle grandi città. Un’Italia più genuina da scoprire, fatta di piccoli borghi antichi. Alla scoperta dell’architettura religiosa dell’Umbria, dei vini e dei prodotti enogastronomici della Toscana.

Lasciamo Roma, percorriamo le Valli del Tevere e, dirigendoci a Nord, raggiungiamo Orvieto, piccola cittadina di origine etrusca per ammirare la bellissima cattedrale del XIV secolo, trionfo dell’architettura gotico-romanica. Proseguiamo in viaggio attraverso le verdi colline toscane, ricoperte di ulivi e vigneti. Siamo nelle terre dei grandi vini DOC: Orvieto, Chianti, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, ecc. Il pranzo sarà a base di piatti tradizionali della cucina italiana.

Nel primo pomeriggio, dopo aver costeggiato le sponde del Lago Trasimeno, giungiamo ad Assisi e con la nostra guida iniziamo una passeggiata per i vicoli del paese che sorge ai piedi del Monte Subasio. Vedremo la Chiesa di Santa Chiara, il luogo dove nacque San Francesco e la casa dove visse i primi anni della sua vita, la Piazza del Comune con il Palazzo del Popolo, il Tempio Romano dedicato a Minerva e il Palazzo Comunale. Vicino alle antiche mura del paese si trova la Basilica di San Francesco decorata internamente con i bellissimi affreschi del XII-XIV sec. Lasciando Assisi, facciamo una breve sosta a Santa Maria degli Angeli, nella cui omonima chiesa si trova la Cappella della Porziuncola, dove nel 1226 morì San Francesco.

book now